Sample image          Sample image          Sample image

Gestione e verifica dei C.F.P.

1) Come si registrano i crediti?
Gli Iscritti non dovranno inviare attestati e/o ticket presenza agli Ordini di appartenenza. In maniera automatica gli Ordini territoriali e/o Enti Terzi organizzatori degli eventi formativi, caricheranno le liste dei partecipanti e direttamente i Crediti Formativi Professionali (CFP) dei singoli Iscritti.
 
2) Cos’è il Nuovo Portale Nazionale Servizi? Come faccio a sapere quanti crediti ho maturato? 
All’interno della nuovissima piattaforma sarà possibile visualizzare il monte crediti raggiunto e l’offerta formativa nazionale disponibile (consultare la sezione NUOVO PORTALE SERVIZI).
 
3) Ho maturato più crediti di quelli previsti: li perdo?
Se si accumulano CFP in eccesso in un triennio, possono essere tenuti validi per il triennio successivo nel limite massimo di complessivi 40 CFP Ordinari ed 8 CFP Deontologici.
 
4) Se accumulassi un numero di crediti relativi alla Deontologia e ai Compensi professionali maggiori rispetto al minimo annuo richiesto, come verranno conteggiati i crediti in eccesso?
I crediti formativi professionali deontologici (CFPD) in eccesso saranno computati come crediti formativi ordinari nell’anno in essere; non verranno conteggiati nell'anno successivo.