
Mr. Peckinpah
Consulenti e Progettisti del colore
Da oltre sessanta anni I.A.C.C. - International Colour Consultant Association, organizza corsi di alta formazione in Europa, America e Asia e promuove in tutto il mondo il riconoscimento delle figure professionali del Colour Consultant e del Colour Designer.
Il VII ciclo di Alta Formazione per Consulenti e Progettisti del colore, in calendario nel biennio 2023-2024, si articolerà in quattro seminari, in lingua italiana, a numero chiuso.
Con il prestigioso patrocinio dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, il primo seminario si terrà a marzo e sarà articolato con un primo modulo in presenza, a Napoli, dal 3 al 6 marzo e con un secondo, da remoto, nei giorni 18 e 19 marzo, e terzo modulo, sempre da remoto, nei giorni 25 e 26 marzo.
Scopri di più sul seminario: iacc-italia.it/seminari/
Riqualificazione edilizia residenziale
L'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto, con il patrocinio di I.N.U. - Istituto Nazionale di Urbanistica Sez. Puglia, ha organizzato il seminario: “LA RIQUALIFICAZIONE DELL’EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA NELL’AMBITO DEGLI SCENARI STRATEGICI DELLE ATTUALI POLITICHE ABITATIVE”.
L’evento si terrà il prossimo Venerdì 24 Febbraio - ore 16:00, sia in modalità frontale, presso l’Aula Formazione dell'Ordine, che in modalità FAD Sincrona.
Gli interessati dovranno effettuare l’iscrizione sul Nuovo Portale Servizi CNAPPC ricercando i codici:
- ARTA591 per la modalità FRONTALE (30 posti disponibili);
- ARTA592 per la modalità FAD Sincrona.
Ai partecipanti saranno riconosciuti n°3 CFP validi per:
- il triennio 2023/2025, per gli iscritti che hanno acquisito tutti i Crediti Formativi previsti per il triennio precedente;
- il triennio 2020/2022, per gli iscritti che non sono ancora in regola con l’acquisizione dei Crediti Formativi previsti per il triennio precedente.
Federazione Regionale OAPPC della Puglia
Lo scorso 31 gennaio 2023, a Trani (BAT), presso la sede dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di BAT, il Consiglio della Federazione Regionale degli OAPPC della Puglia cui fanno parte, oltre all'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto, anche gli Ordini APPC di BAT, Brindisi, Foggia e Lecce, si è riunito per il rinnovo delle cariche direttive.
Presidente è stato eletto l’arch. Maurizio Marinazzo - Presidente OAPPC della Provincia di Brindisi, mentre la carica di Vice-Presidente è stata assegnata all'arch. Paolo Bruni - Presidente OAPPC della Provincia di Taranto.
Le altre cariche sono state così distribuite:
- Segretario arch. Andrea Roselli - Presidente OAPPC di BAT;
- Tesoriere arch. Francesco Faccilongo - Presidente OAPPC di Foggia;
- Consigliere arch. Tommaso Marcucci - Presidente OAPPC di Lecce.
Durante la riunione è emersa la volontà unanime di apportare una modifica allo statuto vigente deliberando l’aumento del numero dei componenti del Consiglio stesso e l’istituzione di Commissioni interne che facciano da raccordo tra Iscritti e Ordini provinciali.
Il Consiglio così ricostituito, riprenderà immediatamente l’attività della Federazione che ha rappresentato sin dalla sua costituzione, uno strumento e una risorsa per tutti gli Ordini e i professionisti non solo a livello regionale ma anche a livello centrale, attraverso la Delegazione consultiva costituita presso il Consiglio Nazionale APPC.
L’impegno del Consiglio di Federazione sarà quello di operare su temi di specifico interesse per la categoria, in un percorso di confronto propositivo tra istituzioni, associazioni, enti territoriali, ecc.
Tra i primi argomenti da affrontare ed approfondire ci sarà quello del Piano Casa, la cui problematica necessita ora più che mai di un coinvolgimento più fattivo ed incisivo degli Ordini.
Altri temi importanti da riprendere sono la revisione del Prezziario regionale ed i rapporti con le Soprintendenze del territorio. Infine il Consiglio di Federazione ribadisce la volontà di proseguire nell’attività formativa qualificata e l’organizzazione di eventi anche attraverso la collaborazione con i poli accademici e culturali della Regione Puglia.
Come Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto, si garantisce l'impegno di sostenere l’obiettivo primario della Federazione, ovvero avviare una politica sinergica e collaborativa tra i vari Ordini che sappia cogliere opportunità e spunti per affrontare e migliorare il sistema professionale, a vantaggio non solo della categoria ma dell’intero territorio.
Federazione Regionale OAPPC della Puglia
Lo scorso 31 gennaio 2023, a Trani (BAT), presso la sede dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di BAT, il Consiglio della Federazione Regionale degli OAPPC della Puglia cui fanno parte, oltre all'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto, anche gli Ordini APPC di BAT, Brindisi, Foggia e Lecce, si è riunito per il rinnovo delle cariche direttive.
Presidente è stato eletto l’arch. Maurizio Marinazzo - Presidente OAPPC della Provincia di Brindisi, mentre la carica di Vice-Presidente è stata assegnata all'arch. Paolo Bruni - Presidente OAPPC della Provincia di Taranto.
Le altre cariche sono state così distribuite:
- Segretario arch. Andrea Roselli - Presidente OAPPC di BAT;
- Tesoriere arch. Francesco Faccilongo - Presidente OAPPC di Foggia;
- Consigliere arch. Tommaso Marcucci - Presidente OAPPC di Lecce.
Durante la riunione è emersa la volontà unanime di apportare una modifica allo statuto vigente deliberando l’aumento del numero dei componenti del Consiglio stesso e l’istituzione di Commissioni interne che facciano da raccordo tra Iscritti e Ordini provinciali.
Il Consiglio così ricostituito, riprenderà immediatamente l’attività della Federazione che ha rappresentato sin dalla sua costituzione, uno strumento e una risorsa per tutti gli Ordini e i professionisti non solo a livello regionale ma anche a livello centrale, attraverso la Delegazione consultiva costituita presso il Consiglio Nazionale APPC.
L’impegno del Consiglio di Federazione sarà quello di operare su temi di specifico interesse per la categoria, in un percorso di confronto propositivo tra istituzioni, associazioni, enti territoriali, ecc.
Tra i primi argomenti da affrontare ed approfondire ci sarà quello del Piano Casa, la cui problematica necessita ora più che mai di un coinvolgimento più fattivo ed incisivo degli Ordini.
Altri temi importanti da riprendere sono la revisione del Prezziario regionale ed i rapporti con le Soprintendenze del territorio. Infine il Consiglio di Federazione ribadisce la volontà di proseguire nell’attività formativa qualificata e l’organizzazione di eventi anche attraverso la collaborazione con i poli accademici e culturali della Regione Puglia.
Come Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto, si garantisce l'impegno di sostenere l’obiettivo primario della Federazione, ovvero avviare una politica sinergica e collaborativa tra i vari Ordini che sappia cogliere opportunità e spunti per affrontare e migliorare il sistema professionale, a vantaggio non solo della categoria ma dell’intero territorio.
Aree tematiche e Gruppi di Lavoro
Programmato presso la Sede dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto un nuovo incontro dell'area “Politiche Culturali, Formazione, Lavoro - Sezione B” .
Coordinatori dell'area gli architetti Angelo Campo, Tiziana Latorre, Romina Occhinegro e Mario Boschetti.
L’incontro si terrà il prossimo Venerdì 22 febbraio 2023 - ore 16:00, con il seguente ordine del giorno:
- Piazza Fontana – incontro tematico;
- Incontro col vicedirettore dell’Archivio di Stato in pensione: dott.ssa Mina Chirico;
- Varie ed eventuali
Rinforzo strutturale con sistemi innovativi
L'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto, in collaborazione con Olympus S.r.l. e Rofix AG, ha organizzato il seminario “Interventi di rinforzo strutturale con sistemi innovativi FRP, FRCM e CRM, certificazioni e bonus fiscali”.
Obiettivo dell’evento è informare i professionisti circa le tecnologie attualmente disponibili e le loro modalità d’uso in riferimento alle diverse tipologie di edifici esistenti.
L'evento formativo si terrà il prossimo Mercoledì 01 marzo 2023 - ore 15:00 presso il Salina Hotel - Viale Unità d'Italia, 648 (Taranto).
Ai partecipanti saranno riconosciuti n°3 Crediti Formativi Professionali (CFP) validi per:
- il triennio 2023/2025, per gli iscritti che hanno acquisito tutti i Crediti Formativi previsti per il triennio precedente;
- il triennio 2020/2022, per gli iscritti che non sono ancora in regola con l’acquisizione dei Crediti Formativi previsti per il triennio precedente.
Imprese Innovative ed Economie Abitanti
Apertura della Call di 012Academy, percorso di alta formazione per chi vuole fare impresa innovativa offerto gratuitamente da 012factory dal 2014.
L’accesso alla Call è gratuito e a numero chiuso, con colloquio di selezione.
Il progetto è riconosciuto da Repubblica Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e incluso tra le pratiche del New European Bauhaus per il programma Transforming Places of Learning.
Per maggiori info: 012factory.it/academy
Incontro CUP Taranto
Una rappresentanza del CUP (Comitato Unitario Professioni) Taranto, organismo cui aderiscono Ordini e Collegi professionali che rappresentano oltre 13.000 professionisti del territorio, ha partecipato alla Assemblea pubblica di Confindustria Taranto, tenutasi nei giorni scorsi in Arsenale, sul tema “Taranto: le sfide della transizione”.
La rappresentanza del CUP Taranto era composta dal Giovanni Prudenzano - Presidente Ordine dei Consulenti Lavoro di Taranto, Luigi Alberto Ciro De Filippis - Presidente Ordine degli Ingegneri di Taranto e Paolo Bruni - Presidente Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto (in foto con il Presidente Confindustria Carlo Bonomi).
«La nostra partecipazione a questa importante manifestazione – ha commentato nell’occasione il Presidente Giovanni Prudenzano – ha voluto rappresentare la volontà dei professionisti jonici di fornire il loro contributo al processo di transizione e diversificazione destinato a cambiare radicalmente l’economia del territorio e il suo tessuto sociale».
«Il CUP (Comitato Unitario Professioni) Taranto – ha spiegato il Presidente Giovanni Prudenzano – è l’unico organismo in grado di rappresentare in tutte le sedi, istituzionali e non, il mondo delle professioni joniche che da sempre assiste e supporta, in tutte le loro attività, le imprese del territorio di tutti i comparti dell’economia».
«Per questo il CUP partecipa – ha poi detto Giovanni Prudenzano – alla Consulta comunale delle Associazioni, importante occasione di confronto e condivisione sapientemente voluta dal Sindaco Rinaldo Melucci, ed è pronto a rappresentare, con spirito costruttivo, i professionisti jonici in ogni consesso in cui sia richiesto l’enorme patrimonio di idee ed esperienze di migliaia e migliaia di professionisti che, operando da anni e anni sul territorio, hanno una conoscenza approfondita delle sue problematiche».
MAS - Modern Apulian Style
MAS - Modern Apulian Style società di architettura e ingegneria, seleziona giovani architetti/ingegneri con esperienza minima di 1/3 anni per incarichi di collaborazione professionale a progetto.
Il Collaboratore si impegnerà ad apportare la sua opera professionale a favore dello Studio, con l’obiettivo di svolgere per conto dello stesso, attività di assistenza e consulenza rivolta allo Studio e ai clienti dello Studio in base a scadenze, priorità e piani di lavoro concordati con il titolare.
Il Collaboratore presterà l’attività prevista in modo assolutamente indipendente e non sarà soggetta a rapporti subordinati né parasubordinati con lo Studio.
L’incarico professionale comprende le mansioni tutte dell’architetto o dell’ingegnere, dallo studio delle varie problematiche, alla progettazione, allo studio delle norme, alle verifiche varie e varianti necessarie, alla verifica ed organizzazione dei lavori.
Richiesta esperienza nell’utilizzo dei principali software di progettazione 2D e 3D per lo sviluppo, tra l’altro, di immagini foto realistiche nell’ambito del design e dell’architettura, ad esempio Rhinoceros, 3ds Max, Vray, Autocad, Photoshop, InDesign, Illustrator. Conoscenza software di ACCA e della progettazione BIM sono un plus.
Necessaria P. IVA, vicinanza alla Provincia di Taranto, ottima conoscenza della lingua italiana. Conoscenza della lingua inglese è un plus.
Non è prevista la presenza obbligatoria giornaliera in Studio, sarà a discrezione del Collaborare e concordata con lo Studio. Per MAS contano molto serietà, gentilezza, professionalità e risultato.
Si offrono reali possibilità di crescita personale e professionale all’interno dello Studio.
Per candidarsi, inviare il proprio curriculum vitae e portfolio al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Innovazioni Tecnologiche per Pratiche Edili
Webinar “Le Innovazioni Tecnologiche per le Pratiche Edili” in programma Lunedì 06 febbraio 2023 - dalle ore 15:30 alle ore 17:34, a cura dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Avellino in collaborazione con Analist Group.
Ai partecipanti saranno riconosciuti n°2 Crediti Formativi Professionali (CFP) validi per:
- il triennio 2023/2025, per gli iscritti che hanno acquisito tutti i Crediti Formativi previsti per il triennio precedente;
- il triennio 2020/2022, per gli iscritti che non sono ancora in regola con l’acquisizione dei Crediti Formativi previsti per il triennio precedente.
Di seguito il link per la registrazione gratuita all'evento: register.gotowebinar.com/register/