Sample image Sample image Sample image Sample image Sample image    Sample image  

Formazione/Eventi accreditati

L'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto, in collaborazione con il Comune di San Giorgio Jonico (TA), ha organizzato il convegno: “Z.E.S.: un’opportunità di sviluppo nel centro del Mediterraneo”. L’evento, in programma il prossimo Venerdì 24 Marzo 2023 alle ore 15:00 (Auditorium San Pio, Via Boito – San Giorgio Jonico), si pone come obiettivo la conoscenza delle procedure di rilascio delle autorizzazioni, al fine della corretta impostazione delle istanze…
Webinar live organizzati e promossi dall'Ordine degli Architetti P.P.C. delle Province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola, in collaborazione con Prospecta Formazione. Gli eventi formativi si svolgeranno nei seguenti periodi: 23 marzo 2023 - “OPPORTUNITA' E STRATEGIE PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA A PARTIRE DALLA PROGETTAZIONE E GESTIONE DEGLI IMMOBILI” (2 ore) - dalle 09:30 alle 11:30 (GRATUITO). Si rilasciano n°2 CFP agli architetti che parteciperanno all’evento. (I S C R I V I…
Riprende il ciclo di convegni “Città, Territori e Paesaggi in trasformazione: l'Urbanistica tra integrazione delle conoscenze e innovazione normativa”, organizzato da Regione Puglia e ASSET - Agenzia di sviluppo ecosostenibile del Territorio. Il secondo incontro, intitolato “Paesaggio e sicurezza ambientale”, si terrà a Bari il prossimo Giovedì 23 Marzo alle ore 09:00 presso la Fiera del Levante - Padiglione 152 della Regione Puglia, ed affronterà il difficile rapporto fra tutela…
Convegno da titolo "Territorio, Acque, Comunità: l'esperienza dei Contratti di Fiume", organizzato dalla Federazione Regionale degli Ordini Architetti P.P.C. della Puglia, in rappresentanza degli Ordini Architetti P.P.C. della Provincia di BAT, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto ed in collaborazione con il Politecnico di Bari. L'evento si terrà il prossimo Mercoledì 22 marzo - a partire dalle ore 09:00, presso l'Aula Videoconferenze del Politecnico (Via Amendola 126/B - BARI). Agli Architetti…
Aperte le iscrizioni al "Corso di Fotografia di Architettura - L'attrezzatura, lo scatto, l'editing." a cura di Big Foto Taranto (bigfototaranto.com) Il corso è articolato in n°5 incontri in aula per un massimo di 10 partecipanti. Per info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. 0994353158    
ISPLORA aggiunge un nuovo film al suo palinsesto 2023. Da oggi, infatti, sul portale isplora.com è disponibile un nuovo film gratuito "Funzione ed Emozione" (isplora.com/it/Film/967arch) Un dialogo interdisciplinare che considera la progettazione come un atto registico in cui il professionista agisce interpretando l’obiettivo della committenza e gestisce gli attori coinvolti nelle fasi di progetto e realizzazione. Un racconto dello studio 967arch. In allegato il comunicato stampa in cui si fornisce una…
65° Corso sull’architettura palladiana "Palladio e Venezia: politica e architettura", in programma a Vicenza, Venezia e Veneto dal 30 agosto al 5 settembre 2023. A chiudere il calendario di eventi in occasione del decennale del Palladio Museum è il corso palladiano, fin dal 1959 un classico degli appuntamenti per architetti e storici dell’arte. La 65° edizione si concentrerà sull’impatto della progettualità di Palladio sulle radicate politiche edilizie della Repubblica di…
L’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati della Provincia di Taranto, in collaborazione con l'azienda Notifier, ha organizzato il seminario tecnico “La UNI 9795:2021 applicata al Testo Unico Antincendio, Case Attività ricettive turistico-alberghiere (RTV5) - Comportamento umano in caso di evacuazione, normative e progettazione di un impianto EVAC, case history attività commerciale (RTV8)”. L’evento, valido ai fini dell'aggiornamento per i professionisti iscritti negli elenchi del Ministero dell’interno (art.7…
Webinar dal titolo “BONUS FISCALI 2023: incentivi vigenti, cessione crediti, requisiti tecnici ed esempi”, promosso ed organizzato dall’Area Formazione e Consulenza di Legislazione Tecnica in collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Lodi. Il seminario si terrà il prossimo Mercoledì 22 Marzo 2023 e presenterà le modifiche introdotte dalla Legge di bilancio 2023 in combinato con la L. 6/2023 (conversione Decreto Aiuti-quater), analizzando sia sotto il profilo fiscale…
Ritorna la “Giornata della Sicurezza” giunta alla sua 19^ edizione. L’evento, che avrà come titolo: “Le azioni virtuose per la prevenzione”, si terrà il prossimo 16 Marzo 2023 presso il Salina Hotel – Via Mediterraneo, 1 (TARANTO). L’incontro sarà valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio per ASPP/RSPP, Coordinatori, lavoratori, RLS e Datori di lavoro. La Giornata si articolerà in due sessioni: la sessione mattutina (ore 09:00 – 13:00) rivolta essenzialmente a…
"Superbonus: tutte le novità 2023" è il webinar organizzato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Avellino in collaborazione con Analist Group. L’evento si terrà il prossimo Lunedì 27 Febbraio 2023 - dalle ore 15:30 alle ore 17:30 Gli interessati potranno registrarsi attraverso il seguente link: ISCRIVITI Ai partecipanti saranno riconosciuti n°2 Crediti Formativi Professionali (CFP) validi per: il triennio 2023/2025, per gli iscritti che hanno acquisito tutti i Crediti…
Da oltre sessanta anni I.A.C.C. - International Colour Consultant Association, organizza corsi di alta formazione in Europa, America e Asia e promuove in tutto il mondo il riconoscimento delle figure professionali del Colour Consultant e del Colour Designer. Il VII ciclo di Alta Formazione per Consulenti e Progettisti del colore, in calendario nel biennio 2023-2024, si articolerà in quattro seminari, in lingua italiana, a numero chiuso. Con il prestigioso patrocinio…
Pagina 1 di 33