Sample image Sample image Sample image Sample image   Sample image Sample image Sample image 

Formazione/Eventi accreditati

Formedil CPT Foggia, in collaborazione con il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Foggia e l'assistenza tecnica della ISOLAB S.r.l., organizza il primo corso sulla Progettazione e Direzione dei Lavori dell'Isolamento Acustico degli Edifici. Il corso si rivolge ai professionisti del settore edile ed impiantistico che seguono l’iter di progettazione e direzione lavori: ingegneri, architetti, geometri e in generale tutti i tecnici che operano nel campo delle costruzioni, dell’architettura…
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, in collaborazione con la Direzione Generale Educazione Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura e il CNAPPC, hanno organizzato il corso formativo “Ereditare il presente: la cura dell’architettura contemporanea”. Si tratta del primo corso dedicato al tema della tutela dell’architettura del Novecento successiva al 1945 e vuole essere una riflessione…
L'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto, in collaborazione con la Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo ed il Comune di Taranto, ha organizzato il convegno “Taranto Vecchia: Interpretazione, Rappresentazione e Rigenerazione dell’Immagine”. Il convegno, che vuole essere un momento di analisi, studio e ricerca su contesti urbani di valore culturale da rigenerare, si terrà il prossimo Venerdì 29 settembre 2023 - dalle ore 11:00 alle ore 18:00…
L'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto, in collaborazione con il Comune di Statte (TA) ed il Consiglio Nazionale Architetti P.P.C., ha organizzato la Mostra–Convegno relativa al Concorso di Progettazione a due gradi per gli interventi di recupero ambientale, valorizzazione e fruizione del “Canale della Zingara” e delle aree di accesso e di affaccio alla Gravina nel Centro Storico di Statte. L’evento si terrà il prossimo Venerdì 22 settembre…
Webinar live organizzati e promossi dall'Ordine degli Architetti P.P.C. delle Province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola, in collaborazione con Prospecta Formazione. Gli eventi formativi si svolgeranno nei seguenti periodi: (GRATUITO) 13 settembre 2023 - “LUOGHI SALUBRI PER LA PRODUTTIVITÀ, LA SALUTE E LA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO” (3 ore) - dalle 10:00 alle 13:0. Si rilasciano n°3 CFP agli architetti che parteciperanno. (I S C R I V I T I)…
Corso Base di Specializzazione in Prevenzione Incendi valido per l'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'Interno, della durata di n°120 ore ed in avvio il prossimo Lunedì 02 ottobre 2023 (ultimi posti disponibili). Il corso, organizzato da Pro Fire, intende fornire ai professionisti le principali indicazioni metodologiche per definire, fin dalla fase ideativa, i requisiti di sicurezza antincendio integrati con gli altri requisiti di progetto al fine di consentire…
L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Perugia ha organizzato all’interno della sua Smart Ark Academy il corso di formazione “GESTIRE IL TEMPO E PROGETTARE L'EFFICIENZA NEGLI STUDI DI ARCHITETTURA”. Obiettivi del corso: acquisire consapevolezza nella progettazione del proprio Processo di Progetto e della sua gestione e controllo; scoprire nuove modalità di lavoro in architettura, funzionali alla gestione del proprio business, alla sostenibilità nella gestione del proprio tempo e del…
Giovedì 20 luglio 2023 - a partire dalle ore 17:30 - presso il Bastione San Giacomo sito in via Nazario Sauro n°6 a Brindisi, si svolgerà in presenza il convegno “Brindisi Città Universitaria: fra qualità del progetto e processi di rigenerazione urbana". Ai partecipanti saranno riconosciuti di n°3 Crediti Formativi Professionali (CFP). In allegato locandina convegno.    
L'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto, in collaborazione con l'Associazione Culturale Bacķstage e Canale 189 S.r.l.s., ha organizzato il workshop “GreenTa: idee e tecnologie sostenibili”. L’evento si terrà il prossimo Giovedì 13 luglio - dalle ore 09:00 alle ore 13:30 - presso la Biblioteca Acclavio (Via Salinella n°31 – TARANTO). Gli interessati dovranno effettuare l’iscrizione attraverso il Nuovo Portale Servizi del CNAPPC. Ai partecipanti saranno riconosciuti n°4 CFP…
L'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto, in collaborazione con Pavone Casa S.r.l., ha organizzato il convegno “Tecnologia e tecniche di Risparmio Energetico”. L’evento si terrà il prossimo Giovedì 13 luglio alle ore 17:00 presso “Pavone Casa S.r.l.” (Via Santo Stefano, 5 – Mottola). Gli interessati dovranno effettuare l’iscrizione sul Nuovo Portale dei Servizi del CNAPPC. Ai partecipanti saranno riconosciuti n°3 CFP validi per: il triennio 2023/2025, per gli…
8^ edizione del corso di formazione abilitante per Tecnico Competente in Acustica organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Bari, dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari e dal Politecnico di Bari - Dipartimento di Architettura, Costruzione e Design. Il percorso formativo è rivolto a chi è in possesso della laurea o laurea magistrale ad indirizzo tecnico o scientifico. Il corso di formazione si pone l’obiettivo fondamentale di fornire…
Webinar live organizzati e promossi dall'Ordine degli Architetti P.P.C. delle Province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola, in collaborazione con Prospecta Formazione. Gli eventi formativi si svolgeranno nei seguenti periodi: 21 giugno 2023 - “COVID, INQUINANTI CHIMICI E GAS RADON: PRINCIPI PROGETTUALI E CASE HISTORY PER CAMBIARE L’ARIA IN CLASSE” (3 ore) - dalle 10:00 alle 13:0 (GRATUITO). Si rilasciano n°3 CFP agli architetti che parteciperanno. (I S C R I V I…
Pagina 1 di 35