Sample image          Sample image          Sample image

Patrimonio architettonico e valori condivisi In evidenza

In riferimento al ciclo di seminari “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico ed integrato”, Giovedì 03 aprile 2025 si svolgerà la giornata conclusiva dal titolo “Patrimonio architettonico e valori condivisi. Il ruolo strategico dell’Architetto nell’epoca della policrisi”.

La giornata si articolerà in due momenti:

  • dalle ore 10:30 alle ore 13:30 - “La dimensione strategica della trasformazione sostenibile”
  • dalle ore 14:30 alle ore 16:30 - “Strumenti e metodologie per l’intervento sul patrimonio”

La giornata di dibattito, organizzata a conclusione del percorso culturale e formativo sviluppato dal Consiglio Nazionale in 7 incontri on-line, intende mettere a confronto referenti culturali e istituzionali con un dialogo sui temi emersi, per identificare criticità e processi dell’intervento sul patrimonio costruito, alla luce dei principi di transizione ecologica per la decarbonizzazione che devono oggi orientare la progettazione.

Saranno presenti in sala rappresentanti di istituzioni e associazioni invitati a partecipare al dibattito di approfondimento, che si svolgerà in entrambi i momenti della giornata, sul ruolo e la responsabilità delle professioni nell’intervento sul patrimonio costruito.

Gli interessati potranno seguire i due momenti della giornata via webinar iscrivendosi ai seguenti links:

  1. Mattina - attendee.gotowebinar.com/register/mattina
  2. Pomeriggio - attendee.gotowebinar.com/register/pomeriggio

La partecipazione consentirà di acquisire rispettivamente n°3 CFP e n°2 CFP validi per il triennio formativo 2023-25.

I CFP saranno validati sul Nuovo Portale Servizi del CNAPPC agli aventi diritto ai sensi delle vigenti Linee Guida.

Come sempre, una volta completata l’iscrizione si riceverà, all’indirizzo e-mail indicato al momento della registrazione, il link per la partecipazione. Nell’effettuare la registrazione, prestare particolare attenzione all’inserimento dell’indirizzo di posta elettronica e del CF, entrambi necessari rispettivamente per il ricevimento del link e l’assegnazione dei CFP.

Sono a disposizione sull’owncloud AWN alla pagina owncloud.archiworld.it/index.php/ le presentazioni in pdf utilizzate dai relatori negli incontri finora svolti.