Sample image          Sample image          Sample image

dddLAB - Disegno e Documentazione Digitale In evidenza

In corso di svolgimento a Martina Franca (TA) la prima edizione del dddLAB (Disegno e Documentazione Digitale), un laboratorio di formazione e ricerca rivolto a laureandi, dottorandi, studenti Erasmus e Placement, oltre che a studenti e laureati in Ingegneria e Architettura, promosso dal Politecnico di Bari all’interno del “PATTO TERRITORIALE“.

L’obiettivo principale del laboratorio è sviluppare e sperimentare metodologie avanzate di rilievo strumentale e rappresentazione digitale del costruito, con l’intento di documentare e analizzare il patrimonio architettonico con rigore scientifico.

Durante il laboratorio si esamineranno due beni significativi della città: la Fontana dei Delfini e la Chiesa di San Nicola dei Greci, sotto la guida dei docenti Gabriele Rossi (Politecnico di Bari), Enrique Nieto (Universidad de Sevilla), Sara Antinozzi e Andrea di Filippo dell’Università di Salerno.

A conclusione del laboratorio, Sabato 21 giugno alle ore 17:30, si terrà un incontro pubblico presso la Sala Consiliare, aperto alla cittadinanza, con la partecipazione di illustri ospiti internazionali che condivideranno esperienze e ricerche nel campo dello studio documentale dei beni culturali.

Gli interessati dovranno effettuare l’iscrizione sul Nuovo Portale Servizi del CNAPPC ricercando il codice ARTA746

Ai partecipanti saranno riconosciuti n°3 CFP validi per il triennio 2023/2025.