Sample image          Sample image          Sample image

LIFE Info Day 2025 In evidenza

Giovedì 24 luglio 2025 - dalle ore 14:30 alle ore 18:30 - presso la Sala Sirica del Consiglio Nazionale Architetti P.P.C. sita in via Santa Maria dell’Anima 10 – RM, avrà luogo l’info day dedicata al programma LIFE 2025.

Il seminario in oggetto, insieme ad altri tre le cui date saranno comunicate successivamente, si inserisce nell’ambito del più ampio percorso culturale e formativo per Architetti PPC denominato “Saperi e strumenti Europei per Architetti e Territori”, che consentirà di approfondire i principali strumenti dell’Unione Europea per la sostenibilità ambientale, la rigenerazione urbana, la cultura e la formazione professionale.

L’Attività formativa del “LIFE info day 2025 per Architetti PPC. L’architettura per la transizione ecologica”, organizzata in collaborazione con il National Contact Point italiano (LIFE NCP IT), istituito presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), consente di approfondire gli aspetti di maggiore interesse del Programma LIFE.

Ai lavori parteciperanno, in presenza, gli esperti di LIFE NCP IT del MASE e i beneficiari dei due progetti LIFE incentrati sull’iniziativa “New European Bauhaus”. L’Info day potrà essere seguita:

  1. in presenza per un limitato numero di partecipanti;
  2. on-line su piattaforma GoTo, con riconoscimento di n°4 CFP per gli Architetti PPC iscritti all’albo, come da requisiti di partecipazione previsti dalle linee guida sulla formazione professionale continua vigenti;
  3. su canale YouTube del CNAPPC senza riconoscimento di crediti formativi

La partecipazione in presenza, fino ad esaurimento posti, dovrà essere confermata all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  entro Martedì 22 luglio, mentre per la partecipazione on-line al webinar sarà possibile collegarsi al seguente link: attendee.gotowebinar.com/register

Completata l’iscrizione, si riceverà all’indirizzo di posta elettronica indicato al momento della registrazione, il link per la partecipazione.

Nell’effettuare la registrazione, prestare particolare attenzione all’inserimento di Codice Fiscale ed indirizzo e-mail entrambi necessari, rispettivamente, per l’assegnazione dei CFP e il ricevimento del link.

Si precisa che il collegamento è unico, a proprio uso esclusivo e non può essere condiviso o ceduto ad altri utenti.

Prima di partecipare è opportuno verificare i requisiti di sistema e si consiglia di seguire l’evento da una connessione stabile, al fine di evitare problemi di collegamento. Per partecipare alla diretta sul canale YouTube del CNAPPC, senza riconoscimento di crediti formativi professionali, collegarsi al seguente link: youtube.com/live/