Il Centro Interuniversitario ABITA dell’Università degli Studi di Firenze, organizza per l’A.A. 2025-2026 la XXIII° edizione del Master di II° livello in Architettura Bioecologica ed Innovazione Tecnologica per l’Ambiente (ABITA).
Il Master offre un percorso di alta formazione nel campo dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale nel settore delle costruzioni in accordo con le più recenti disposizioni normative internazionali e nazionali in tema di risparmio energetico.
Obiettivo principale del Master ABITA è offrire una formazione fortemente specializzata rispetto a quella generalmente offerta nell'attuale quadro formativo delle facoltà di architettura e di ingegneria, fornendo metodi e strumenti operativi per la progettazione dell'ambiente costruito, a scala urbana e a scala di sistema edilizio, secondo una prospettiva integrata con gli aspetti di sostenibilità ambientale, economica e sociale.
La sede presso cui si trovano le aule per la didattica e gli spazi per le attività di formazione del Master ABITA, è Palazzo Vegni - Quartiere di San Niccolò, una zona particolarmente viva sul piano artistico e culturale nel centro storico di Firenze.
Per maggiori informazioni sul calendario didattico, modalità d'iscrizione e costi, visitare il sito web: centroabita.unifi.it/master_25/26










