Sample image          Sample image          Sample image

VII Giornata Nazionale Prevenzione Sismica In evidenza

Il Consiglio Nazionale Architetti P.P.C., in collaborazione con la Fondazione Inarcassa ed il Consiglio Nazionale Ingegneri, ha organizzato la VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica.

Svoltasi a Roma il 17 dicembre scorso, si completa con un ciclo di tre eventi formativi sui temi della sicurezza e della prevenzione sismica.

Lo scopo dell’iniziativa è quello di promuovere, attraverso specifiche sessioni comunicative e formative, la sensibilità degli Iscritti agli Ordini Architetti P.P.C., Ingegneri, della Politica e dei cittadini italiani verso i temi della prevenzione sismica .

Gli eventi formativi relativi alla settima edizione della GNPS, sono incentrati sugli interventi antisismici sul costruito storico (Centri Storici, Beni Culturali vincolati, patrimonio archeologico), da realizzarsi nei primi mesi di questo 2025.

Il primo webinar, dal titolo “Centri storici”, si focalizza sugli effetti degli eventi sismici sui centri storici con le problematiche della ricostruzione non solo fisica ma anche del tessuto sociale ed economico per dare un senso organico alla ricostruzione. L’evento, della durata di 3 ore, avrà luogo Venerdì 31 gennaio con inizio alle ore 15:30 e sarà trasmesso in modalità streaming. L’iscrizione all’evento è disponibile al seguente link: fondazioneinarcassa.it/it/GNPS_2025

La partecipazione all’evento darà diritto all’acquisizione di n°3 CFP secondo i criteri stabiliti dalle vigenti Linee Guida.

Per maggiori informazioni: fondazioneinarcassa.it/it/GNPS