Sample image          Sample image          Sample image
Mr. Peckinpah

Mr. Peckinpah

Sportello Unico per l'Edilizia Digitale

E' attivo lo Sportello Unico per l’Edilizia Digitale del Comune di Ginosa (TA).

A tale proposito l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto e lo stesso Comune di Ginosa hanno co-organizzato un Seminario di presentazione di questo importante strumento.

L’incontro si terrà martedì 18 aprile 2019 alle ore 15:30, presso la Sala Consiliare del Comune di GinosaPiazza Marconi n°1.

L’iscrizione all’evento è possibile attraverso la Piattaforma iM@teria. Ai partecipanti saranno riconosciuti n. 2 CFP validi per il triennio 2017/2019.

 

 

Concorso EUROPAN15

EUROPAN organizza, con una collaborazione di 12 paesi europei, il più grande concorso a scala europea, che si svolge ogni due anni nel campo dell'architettura, dell'urbanistica e del paesaggio.

Il concorso, giunto alla sua 15^ edizione, cerca di offrire un contributo alla riflessione e al dibattito sulle città europee e vede coinvolto quest’anno anche il Comune di Laterza (TA).

Il concorso EUROPAN15 offre la possibilità di:

  • attivare un dibattito pubblico condiviso attraverso il quale comunicare il proprio programma;
  • affrontare le problematiche urbane attraverso idee progettuali innovative e di qualità capaci di attirare l’interesse pubblico e privato;
  • beneficiare di una riflessione europea comparativa, essenziale per lo sviluppo futuro dei siti proposti;
  • utilizzare lo strumento dei concorsi e promuovere le idee dei giovani professionisti europei in attuazione di quanto raccomandato da tutti i paesi della comunità europea.

Gli interessati potranno acquisire tutte le informazioni necessarie ai seguenti link:

  1. sito web europeo: http://www.europan-europe.eu
  2. sito di riferimento per le città italiane: http://www.europan-italia.eu

Inoltre, nell’ambito di questa importante iniziativa, il prossimo Giovedì 11 aprile alle ore 10:30, si terrà un sopralluogo nei luoghi del concorso ed alle ore 14:30, presso la Sala della Cavallerizza – Palazzo Marchesale (Laterza), si terrà il seminario “EUROPAN 15-CITTA’ PRODUTTIVE-MEETING LAB_LATERZA”.

Ai partecipanti al seminario saranno riconosciuti n°4 CFP validi per il triennio 2017/2019. Iscrizione possibile attraverso il link: www.europan-italia.org/form e, ai fini del riconoscimento dei CFP, anche sulla piattaforma iM@teria.

 

 

Cantiere Digitale Tour 2019

ANCE Taranto e FORMEDIL CPT Taranto, in collaborazione con la società TeamSystem Construction, hanno organizzato per il giorno Lunedì 15 aprile 2019, dalle ore 14:30, presso la sede di Confindustria Taranto - Sala Conferenze (Via Dario Lupo n°65) il seminario gratuito sul tema "CANTIERE DIGITALE TOUR 2019. BIM, Cloud e IoT per un cantiere".

L'evento si propone di affrontare l'importante tematica della digitalizzazione dei processi nel settore delle costruzioni. Si proveranno ad offrire, in particolare, indicazioni e spunti di riflessione sugli strumenti e sulle opportunità oggi disponibili per gli operatori del settore chiamati ad innovare i propri processi produttivi ed organizzativi per giungere a quello che può definirsi il Cantiere 4.0.

La partecipazione è libera e gratuita previa registrazione attraverso il seguente link: https://www.str.it/iscrizione

 

 

Il giardino italiano fra tradizione e modernità

Lezione sul paesaggio dal titolo: “Il giardino italiano fra tradizione e modernità“, in programma Sabato 6 aprile 2019 - ore 09:00, presso l'Aula Magna Liceo “Banzi“ di Lecce.

La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n°8 Crediti Formativi Professionali validi per il triennio 2017/2019. Per la registrazione della presenza, sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.

Per maggiori informazioni su modalità di iscrizione e costi, consultare il programma in allegato.

 

 

Progettare per l’adattamento climatico

E’ aperta la call for projects per la sezione Progetti del numero 38 di Architettura del Paesaggio. La monografia sarà dedicata a un tema di assoluta rilevanza per le società del XXI secolo: il cambiamento climatico globale.

Quattro i principali filtri tematici scelti per orientare la call :

  1. Conservazione attiva di luoghi e paesaggi patrimoniali;
  2. Progettazione integrata sensibile al funzionamento del ciclo idrologico;
  3. Pianificazione e gestione ecologica dei paesaggi agrari;
  4. Forestazione e interventi per la diffusione del capitale naturale in città.

Il referente per la Puglia a cui inviare le proposte entro e non oltre il 25 aprile 2019 è l'Arch. Federica Greco (e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).

 

 

Mostra Cesare Bazzani

L'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto ha concesso il patrocinio gratuito al Convegno e mostra dal titolo "Cesare Bazzani: Progetti e Opere nella Città dei Due Mari", in programma Sabato 30 marzo 2019 a partire dalle ore 17:00, presso il Salone degli Specchi di Palazzo di Città a Taranto.

Al Convegno interverranno l'Arch. Maria Piccarreta, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Brindisi, Lecce e Taranto, il Prof. Antonio Labalestra, Docente del Politecnico di Bari, il Dott. Luigi Di Sano, Funzionario dell'Archivio di Stato di Terni.

A seguire vi sarà l'inaugurazione vera e propria della mostra presso il Castello Aragonese di Taranto, un’esposizione documentaria dei progetti originali realizzati dall'architetto Cesare Bazzani, (Accademico d’Italia, nato a Roma nel 1873 e morto nella stessa città nel 1939), negli anni che vanno dal 1899 al 1938.

La mostra sarà aperta al pubblico dal giorno 31 marzo al giorno 8 aprile 2019, con ingresso libero, dalle ore 09:00/12:30 e dalle ore 16:00/20:00.

 

 

Il Fascicolo Tecnico: campi di applicazione

L'Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di Taranto ha organizato, in collaborazione con la società PRO Fire, il corso "IL FASCICOLO TECNICO: CAMPO DI APPLICAZIONE DIRETTA E CAMPO DI APPLICAZIONE ESTESA. ANALISI, INTERPRETAZIONE E COMPILAZIONE DEL FASCICOLO TECNICO E RELATIVA ESTENSIONE", valido per l'aggiornamento dei professonisti antincendio.

Il corso di agg.to, della durata complessiva di n°8 ore, si terrà presso la Sede dell'Ordine in Via Dante Alighieri n°275 in data 04 aprile 2019, dalle ore 09:00 alle ore 18:00.

Per modalità di iscrizione e programma, consultare l'allegato.

 

 

Acquisizione, Modellazione e Stampa 3D

Sono aperte le iscrizioni alla "Scuola di Acquisizione, Modellazione e Stampa 3D per i Beni Culturali e Ambientali e la Biomedicina", che si svolgerà dal 16 al 22 maggio e dal 6 all'8 giugno 2019 a Cavallino (LE), nell’Aula Seminari dell’ex Convento dei Domenicani.

La Scuola è organizzata dal CEIT (Centro Euromediterraneo di Innovazione Tecnologica per i Beni Culturali e Ambientali e la Biomedicina), in collaborazione con il Dipartimento di Matematica e Fisica e il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento, con l'Istituto per le Tecnologie della Costruzione del CNR, Sede L’Aquila, con il CAFRE (Centro interdipartimentale per l'Aggiornamento, la Formazione e la Ricerca Educativa) dell’Università di Pisa, il Museo Diffuso di Cavallino, il Comune di Cavallino e CLIOedu.

La Scuola si articola in 3 Corsi teorico-pratici intensivi. Ogni Corso ha la durata di 3 giorni, per un totale di 21 ore ciascuno.

Per maggiori info, consultare la locandina (allegato) .

 

 

Convegno Regolamento Edilizio Tipo

Convegno sul Regolamento Edilizio Tipo - R.E.T. in programma a Lecce il prossimo Venerdì 29 marzo 2019 presso Grand Hotel Tiziano e dei Congressi sito in Via Porta d'Europa. Ai partecipanti saranno riconosciuti n. 4 CFP validi per il triennio 2017/2019.

L'iscrizione all'evento è possibile solo sulla piattaforma di formazione iM@teria attraverso il seguente percorso:

  • selezionare dal filtro "Ordine Provinciale" Federazione Architetti Puglia (FAPU);
  • codice identificativo evento: FAPU26032019160126T03CFP00400

 

 

Deontologia e Procedure - FAD

Lo scorso 23 maggio 2018 si è svolto a Roma, organizzato dal Consiglio Nazionale Architetti PPC, il seminario “Deontologia e Procedure”, con l’obiettivo di approfondire i molteplici e delicati aspetti connessi all’azione disciplinare.

Il Consiglio Nazionale Architetti P.P.C. ha ritenuto opportuno mettere a disposizione di quanti vorranno usufruirne di questo importante evento, valido ai fini dell’acquisizione dei CFP relativi alle Discipline Ordinistiche.

Il seminario sarà disponibile sulla piattaforma MOODLE, in modalità FAD Asincrona, fino al 31 dicembre 2019. Gli interessati potranno ricercare l'evento inserendo il codice: ARTA19022019105717T10CFP00400.

Ai partecipanti saranno riconosciuti n° 4 CFP validi per il triennio 2017/2019.