Sample image          Sample image          Sample image
Mr. Peckinpah

Mr. Peckinpah

FOTOGRAFIA e non fotografie

In occasione della Mostra dell’Arch. Franco Zampetti, esponente di spicco della Fotografia Zenitale, in programma a Martina Franca (TA) dal 30 marzo al 13 aprile 2019 dal titolo “Eminenze Architettoniche”, il Comune di Martina Franca e l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto hanno co-organizzato un incontro, a cui sarà presente anche l’autore, sul tema: “FOTOGRAFIA e non fotografie”, con l’intento di approfondire la cultura della fotografia in Architettura e riflettere sulla cultura della Bellezza, dell’Armonia e sull’importanza della comunicazione delle Arti Visive.

L’incontro si terrà il prossimo Sabato 30 Marzo dalle ore 18:00 alle ore 20:00 presso il Palazzo Ducale – Piazza Roma, 28 (Martina Franca).

Ai partecipanti saranno riconosciuti n°2 CFP validi per il triennio 2017/2019. L’iscrizione all’evento è possibile sulla piattaforma iM@teria.

 

 

VIDEO - L’Architettura rinnova le città nel tempo

 
L’ARCHITETTURA RINNOVA LE CITTA’ NEL TEMPO
Venerdì 22 marzo 2019 dalle ore 21:00

Proiezione video in contemporanea in tutta Italia

 

L’Architettura rinnova le città nel tempo

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali - MiBAC, come emerso dagli organi di stampa, ha negato l’autorizzazione del progetto vincitore del Concorso Internazionale in due fasi per l’ampliamento di Palazzo dei Diamanti a Ferrara, con l’annullamento del lavoro svolto da tutti i professionisti e le professionalità coinvolte e di conseguenza invalidando il Concorso , unico strumento valido che assicura e garantisce qualità e imparzialità nell’affidamento degli incarichi di progettazione.

E’evidente che tutto questo annulla la professionalità dell’architetto privando la città vivente di quel dialogo indispensabile tra architettura storica e contemporanea attraverso il coinvolgimento diretto della cittadinanza sulla necessità del “nuovo” nel contesto urbano.

L’Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Ferrara si è fatto promotore di una iniziativa di respiro nazionale coinvolgendo tutti gli Ordini degli Architetti P.P.C. italiani con il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Architetti e della Fondazione Inarcassa e di alcune Federazioni di Ordini Architetti.

L’evento dal titolo “L’ARCHITETTURA RINNOVA LA CITTA’ NEL TEMPO”, si svolgerà a Ferrara il 22 marzo alle ore 21:00 in Piazza Trento Trieste e consisterà nella proiezione di un video in cui si alterneranno testi ed immagini evocative che esemplificano i concetti espressi.

Il video sarà trasmesso in contemporanea nazionale attraverso i canali di comunicazione di ciascun Ordine Architetti P.P.C. aderente all'iniziativa.

Anche l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto ha aderito all’iniziativa e, a partire dalle ore 21:00 del prossimo Venerdì 22 marzo, il video sarà in visione sul sito istituzionale www.architettitaranto.it e sulla pagina Facebook dedicata.

 

Rassegna "Moving Architects"

L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Brindisi, dal 22 marzo 2019, avvierà la rassegna “MOVING ARCHITECTS” che attraverso un ricco programma di eventi, convegni, presentazioni di libri, dibattiti, mostre e performance, porterà a contatto diretto i professionisti dell’architettura con i cittadini, gli Enti, le Amministrazioni e tutti gli attori che operano sul territorio.

L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio del Consiglio Nazionale A.P.P.C., della Federazione Regionale degli Architetti P.P.C. della Puglia, del Comune e della Provincia di Brindisi, nasce con l’obiettivo di far emergere la polivalenza della figura dell’architetto, delle sue competenze e delle sue rersponsabilità nei processi di trasformazione urbana e del territorio in generale.

La rassegna “MOVING ARCHITECTS” prenderà avvio il 22 marzo alle ore 17:00 c/o Sala Colonne di Palazzo Granafei Nervegna, con la presentazione del libro “L’architetto non serve?” di Aldo Pinto. Tra le iniziative in programma, anche la Mostra “Architetture di Puglia #Exhibition”dedicata agli architetti pugliesi che si sono distinti negli ultimi anni nella Regione, iniziativa già avviata lo scorso anno con la “Call For Project 2018”.

La Mostra, che sarà inaugurata alle ore 19:30 presso la Sala Mostre di Palazzo Nervegna, sarà l’occasione anche per ricordare il caro e compianto collega Arch. Vito Bufano che aveva partecipato alla Mostra.

La partecipazione all’incontro con l’autore e all’inaugurazione alla Mostra riconoscerà n°3 CFP previa iscrizione al seguente link: https://docs.google.com/forms/ entro e non oltre le ore 12:00 del 22.03.2019

Taranto e D.P.P. - Terzo incontro

Ad integrazione di quanto già in programma relativamente al Processo di Partecipazione che porterà verso il Piano Urbanistico Generale del Comune di Taranto, il prossimo Giovedì 21 Marzo, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso il Teatro Fusco (Via Ciro Giovinazzi, 49 – TARANTO), si terrà il terzo incontro di partecipazione specifico con l’Ordine degli Architetti P.P.C. e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Taranto.

L’iscrizione all’evento è possibile attraverso la piattaforma iM@teria. Ai partecipanti saranno riconosciuti n°3 CFP validi per il triennio 2017/2019.

Inoltre Martedì 26 Marzo, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, ci sarà un sopralluogo/escursione sul Water Front Mar Piccolo, per condividere le ipotesi di ricostruzione del rapporto tra il mare e il quartiere. Ulteriori indicazioni saranno pubblicate a breve.

 

 

Taranto e D.P.P.: dove provare è possibile

A conclusione del percorso di partecipazione che l’Assessorato alla Pianificazione Urbanistica e Mobilità del Comune di Taranto ha organizzato in vista della redazione del nuovo Documento Programmatico Preliminare (D.P.P.), propedeutico al nuovo Piano Urbanistico Generale (P.U.G.), sono in programma i due incontri di sintesi: “Taranto e D.P.P. – Dove provare è possibile”, che si terranno nelle prossime giornate di:

  • Giovedì 21 Marzo alle ore 18:00 presso Teatro Fusco (Via Ciro Giovinazzi, 49 - Taranto);
  • Martedì 26 Marzo alle ore 18:00 presso Teatro TaTà (Via Grazia Deledda - Taranto).

L’iscrizione agli eventi è possibile attraverso la piattaforma iM@teria. Ai partecipanti saranno riconosciuti n°3 CFP per ogni singolo incontro, validi per il triennio 2017/2019.

 

 

Congresso I.N.U. Puglia 2019

L’Istituto Nazionale di Urbanistica - I.N.U. e l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto hanno co-organizzato un incontro sul tema: “Apprendere dall’Urbanistica: il rapporto tra professione, formazione e cultura del territorio”.

L’incontro si terrà il prossimo Venerdì 15 marzo alle ore 15:30 presso Palazzo Galeota – Via Duomo n°234 (TARANTO). Ai partecipanti saranno riconosciuti n°3 CFP validi per il triennio 2017/2019.

L’iscrizione all’evento è possibile solo sulla piattaforma iM@teria.

 

 

Concorsi di progettazione - Atto di intesa

 

 

Roma, 8 marzo 2019

Il Consiglio Nazionale Architetti P.P.C. (Presidente Giuseppe Cappochin) e l'Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Taranto (Presidente Arch. Massimo Prontera) siglano un Atto di Intesa sui Concorsi di progettazione a due gradi, quale strumento essenziale per promuovere la qualità dell'architettura, di committenza pubblica e privata.

Primo banco di prova la prossima redazione del bando di progettazione per la riqualificazione dell'area di Porta Napoli a Taranto, per il quale Ordini degli Architetti e Ingegneri insieme al Comune di Taranto hanno stretto un protocollo nei giorni scorsi.

 

Download:

 

 

SI&A 2019 - 5° Convegno Nazionale

Giovedì 28 Marzo 2019 alle ore 14:30, presso Nicolaus Hotel (BARI), è in programma il 5° Convegno Nazionale SI&A dal titolo “Sismabonus – Rilanciare il mondo delle costruzioni. Rigenerare e recuperare le periferie”.

L'evento, promosso ed organizzato da SI&A - Scuola Ingegneria & Architettura, è gratuito e l'iscrizione dovrà essere effettuata al link: http://www.siea.eu/iscrizione.

Ai partecipanti verranno riconosciuti n°4 CFP validi per il triennio 2017/2019.

Per maggiori informazioni, consultare il sito al link: http://www.siea.eu/convegno_nazionale

 

 

#Digitalmatch 4.0

Venerdì 15 marzo 2019 alle ore 15:00, presso la sala Convegni Camera di Commercio di Brindisi, si svolgerà il convegno "#digitalmatch 4.0: Edilizia 4.0, tra smart building e innovazione dei processi”.

L'evento è co-organizzato dall’Ufficio PID della Camera di Commercio di Brindisi, dall’Ordine degli Architetti P.P.C. e dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brindisi.

Il convegno sarà sviluppato con la metodica del digital match, dove relatori e partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi in un reciproco scambio di informazioni e conoscenze sui temi dello smart building e dell’IoT.

Ai partecipanti verranno riconosciuti n°3 CFP validi per il triennio 2017/2019.