Sample image          Sample image          Sample image
Mr. Peckinpah

Mr. Peckinpah

Abusi edilizi e Sanatorie

"ABUSI EDILIZI E SANATORIE - Guida alle sanatorie ordinarie nella legislazione edilizia e nella prassi", è il seminario tecnico in programma a Bari il prossimo Venerdì 8 marzo 2019.

L’evento formativo, dal taglio eminentemente pratico ed operativo, si propone di offrire un quadro analitico e sistematico degli strumenti di sanatoria o “regolarizzazione” degli abusi edilizi disciplinati dalla legge ordinaria, esaminando in dettaglio accertamento di conformità, sanatoria giurisprudenziale, SCIA e CILA in sanatoria e indemolibilità, tra giurisprudenza, prassi e regolamentazione nazionale e regionale.

In allegato la locandina con il programma completo del seminario, che è inoltre accreditato dal C.N.A.P.P.C. e riconoscerà agli architetti partecipanti n°4 CFP validi per il triennio 2017/2019.

 

 

Sportello Unico Edilizia Digitale

E' attivo lo Sportello Unico per l’Edilizia Digitale del Comune di Crispiano (TA). A tale proposito l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto e lo stesso Comune di Crispiano hanno co-organizzato un seminario di presentazione di questo importante strumento.

L’incontro si terrà martedì 05 Febbraio 2019  alle ore 15:30, presso la Sala Consiliare del Comune di CrispianoPiazza Madonna della Neve, 1.

L’iscrizione all’evento è possibile attraverso la Piattaforma iM@teria. Ai partecipanti saranno riconosciuti n°2 CFP validi per il triennio 2017/2019.

 

 

90 anni rivista «Casabella»

Iniziativa organizzata da ProViaggiArchitettura in collaborazione con Casalgrande Padana per celebrare i 90 anni della rivista «Casabella».

Quattro tirocini della durata di tre mesi all'interno di quattro studi di fama internazionale.

I primi due tirocini si svolgeranno presso gli studi:

  • Renzo Piano Building Workshop – New York (New York, USA);
  • Eduardo Souto de Moura (Porto, Portogallo).

Di seguito il link con tutte le informazioni e il regolamento: https://casabellaweb.eu/.

 

 

 

Concorso "Balconi per Roma 2019"

Concorso di progettazione indetto dal Festival del Verde e del Paesaggio in occasione della IX edizione in programma al Parco pensile dell’Auditorium Parco della Musica di Roma il 10, 11 e 12 maggio 2019.

Il concorso "Balconi per Roma 2019" è destinato a giovani architetti, architetti del paesaggio, agronomi, designer, artisti e creativi under 30 per selezionare dieci proposte sperimentali di balconi in città.

I progettisti selezionati, parteciperanno con la realizzazione delle loro opere alla manifestazione.

Per maggiori info e modalità di partecipazione, consultare il bando di concorso (allegato).

 

 

Comune di Fragagnano

Avviso Pubblico finalizzato all’iscrizione degli operatori economici (professionisti, tecnici ed imprese) già iscritti nei rispettivi elenchi Albo Fornitori della Centrale Unica di Committenza c/o Unione Comuni “Montedoro” per procedure di affidamento incarichi di cui artt. 36 comma 2, lettere A) B) C), 61 e 63 del DLGS n.50/2016 e ss.mm. e ii..

 

 

Incontro pubblico "RIGENERIAMOCI"

"RIGENERIAMOCI - Un bel quartiere con i nuovi Piani Urbanistici" è l'incontro pubblico in programma Giovedì 24 gennaio 2019, alle ore 18:00, presso "Corte Lo Jucco" - C.so Vittorio Emanuele II n° 43 (TALSANO).

A seguire dibattito. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Per maggiori info consultare la locandina (allegato).

 

 

Sportello Unico per l'Edilizia Digitale

Dal prossimo 1 febbraio 2019 diventerà attivo lo Sportello Unico per l’Edilizia Digitale del Comune di Statte (TA). A tale proposito l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto e lo stesso Comune di Statte, hanno co-organizzato un Seminario di presentazione di questo importante strumento.

L’incontro si terrà Lunedì 21 gennaio 2019, alle ore 15:30, presso la Sala riunioni del Comune di Statte - Via San Francesco d’Assisi n°5. L’iscrizione all’evento è possibile attraverso la piattaforma iM@teria.

Ai partecipanti saranno riconosciuti n°2 CFP validi per il triennio 2017/2019.

 

 

Sistemi di telerilevamento terra spazio

L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Bari promuove un ciclo di seminari organizzati da COSMO ARCHITETTURA, gruppo di lavoro che si occupa dello studio, la ricerca, l’organizzazione, la formazione e lo sviluppo di modelli teorico-pratici concreti che riguardano la proiezione degli habitat futuri della civiltà umana nello spazio, con l’obiettivo di portare avanti proposte che possano coinvolgere architetti e altre figure professionali nell’ambito progettuale della ricerca spaziale.

L’evento, patrocinato dalla Federazione Regionale degli Ordini Architetti P.P.C. della Puglia, Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti (AIDIA), Ordine degli Ingegneri di Bari e Collegio Provinciale Geometri e Geometri laureati di Bari, si terrà la mattina di Venerdì 25 gennaio 2019, presso l’Aula Magna “Attilio Alto” - Politecnico di Bari.

 

 

Consolidamento ed adeguamento sismico

Venerdì 18 gennaio 2019 alle ore 14.30, presso la Sala Universitaria di Palazzo Granafei Nervegna (BRINDISI), si terrà il seminario tecnico "Consolidamento, rinforzo strutturale e adeguamento sismico con nuove tecnologie green mediante sistemi FRP e FRCM: materiali, ricerca universitaria e casi di studio", organizzato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Brindisi in collaborazione con KERAKOLL.

Il seminario si prefigge di dare al progettista gli strumenti necessari per un’approfondita conoscenza delle normative, dei materiali e approcci basilari per la progettazione di rinforzi e consolidamenti mediante tecnologie innovative FRP e FRCM.

La partecipazione al seminario è gratuita e prevede il rilascio di n.3 CFP previa iscrizione al seguente link: docs.google.com/forms/, entro e non oltre le ore 17:00 del giorno Mercoledì 16 gennaio 2019.

 

 

Quota associativa ANNO 2019

Sono in riscossione le quote d’iscrizione dovute dagli Iscritti per l’Anno 2019.
Le modalità di pagamento e le scadenze sono specificate nella circolare già inviata a tutti gli iscritti a mezzo posta elettronica.

 

Download allegati: