Sample image          Sample image          Sample image
Mr. Peckinpah

Mr. Peckinpah

Comune di Taranto

Avviso Pubblico del Comune di Taranto relativo alla “Manifestazione d’interesse per servizio di Progettazione di Fattibilità Tecnica, Economica, Definitiva, Esecutiva nonchè di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione per la Riqualificazione e valorizzazione del Waterfront Giardini” (http://www.comune.taranto.it/A-P).

Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione è fissato al giorno 18 dicembre 2018.

 

 

Terre del Mare e del Sole

Avviso Pubblico dell’Unione dei Comuni “Terre del Mare e del Sole”, per la selezione di n°5 professionisti componenti la Commissione Locale Integrata per il Paesaggio e VAS (http://storicoalbopretorio.areavastatarantina.it).

Termine presentazione domande di partecipazione ore 18:00 del giorno 18 gennaio 2019.

 

 

Comune di Celano

Avviso Pubblico per la costituzione dell’albo dei professionisti per l’affidamento di servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria sotto i 100.000,00 €uro, ai sensi degli art. 157, comma 2 e dell’art. 36 comma 2 lettere a) e b) del decreto legislativo n.50/2016 Comune di Celano (AQ).

 

 

Fatturazione elettronica: focus normativo

"Fatturazione elettronica: focus normativo, flusso di emissione - ricezione, conservazione e archiviazione", è il seminario in modalità webinar che si terrà il prossimo Martedì 18 dicembre dalle ore 17:00 alle ore 19:00.

Ai partecipanti verranno riconosciuti n°2 CFP relativi alle materie ordinistiche.

Iscrizioni sul sito dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Treviso (alla pagina dell'aggiornamento professionale continuo) o sulla piattaforma webinar dell’Ordine Arch_Learning direttamente al link: https://archlearning.it/.

 

 

Rassegna "alTERNAtive"

“alTERNAtive” è una terna di incontri promossi da Giustizia per Taranto, con l’obiettivo di creare opportunità di diversificazione economica e sociale per il territorio in chiave ecologica.

La rassegna avrà luogo in tre Mercoledì consecutivi e si avvarrà del supporto di numerosi professionisti e professioniste del settore, nonché dell’intervento di realtà virtuose provenienti anche da fuori Taranto.

Verranno illustrati gli strumenti, regionali ed europei, a disposizione per l’auto impresa, il recupero di spazi pubblici inutilizzati e la creazione di cooperative di comunità, per il miglioramento della qualità del vivere in città.

Gli appuntamenti avranno tutti luogo alle ore 18:00 presso l’associazione Abfo - Via Lago di Montepulciano 1 (Taranto), col seguente calendario:

  1. Mercoledì 28 novembre: BANDI REGIONALI e OPPORTUNITA’ D’IMPRESA;
  2. Mercoledì 5 dicembre: SPAZI E BENI COMUNI, LUOGHI PER PROGETTI E RELAZIONI;
  3. Mercoledì 12 dicembre: PARTECIPAZIONE E COOPERATIVE DI COMUNITA’.

 

 

Organizzare la Professione con efficacia

"Organizzare la professione con efficacia sfruttando Web, App e programmi Open Source. Utilizzare la tecnologia per rendere efficace la gestione dello studio", è il seminario tecnico organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Treviso (modalità webinar) in programma il prossimo Mercoledì 19 dicembre dalle ore 17:00 alle ore 19:00.

Ai partecipanti verranno riconosciuti n°2 CFP validi per il triennio 2017/2019.

L’iscrizione potrà essere effettuata direttamente sulla piattaforma webinar dell’Ordine www.archlearning.it, oppure collegandosi al sito dell’Ordine alla pagina “Aggiornamento professionale continuo”.

Quota di iscrizione: € 10,00 + iva da versare secondo le indicazioni riportate nella piattaforma Webinar, tramite bonifico bancario, carta di credito o Paypal.

 

 

L'evoluzione del Codice degli Appalti

L'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto ha organizzato, per il prossimo Venerdì 7 dicembre 2018, il seminario in materia di Discipline Ordinistiche che affronterà la tematica relativa al Codice degli Appalti.

L’evento si svolgerà presso l’Aula Magna “Giovanni Paolo II” – LUMSA (Piazza S. Rita - Taranto) e darà diritto a n° 4 CFP validi per il triennio formativo 2017/2019.

Si richiede un contributo simbolico di € 2,00 per le spese sostenute, da consegnare al momento della firma del Registro Presenze. L’iscrizione all’evento sarà possibile esclusivamente attraverso la piattaforma di formazione iM@teria.

Anche quest’anno il Seminario sarà videoregistrato e riproposto in varie sedi e giornate al fine di permettere a tutti gli iscritti di poter ottemperare all’obbligo di acquisizione dei crediti formativi relativi alla Deontologia.

In allegato il programma dell'evento.

 

 

Prevenzione e Controllo in Edilizia

Il prossimo Martedì 4 dicembre 2018, dalle ore 08:00 alle ore 14:00, presso la Facoltà di Giurisprudenza – ex Convento San Francesco (Via Duomo – TARANTO), è in programma il convegno dal titolo: "Le attività di Prevenzione e la Programmazione dei Controlli in Edilizia: qualità e trasparenza".

In allegato scheda di partecipazione all'evento.

 

 

Percorsi di Bellezza

La Basilica di San Martino, attraverso il Mu.Ba. San Martino, ha deciso di porre l’attenzione sulla bellezza, in tutte le sue accezioni e declinazioni, attraverso un concorso fotografico avente il titolo: PERCORSI DI BELLEZZA: la mia visione del bello.

Il Concorso fotografico si inserisce nell’ambito delle iniziative proposte per la festività di San Martino 2018 che sono appunto orientate alla bellezza.

Il concorso si articola in tre “sezioni” al fine di poter coinvolgere diverse fasce d’età, competenze e professionalità:

  • Giovani (fino a 18 anni compiuti);
  • Adulti: oltre 18 anni;
  • Professionisti: tutti coloro che operano nel campo della fotografia e più in generale della comunicazione.

La partecipazione al concorso è gratuita. Per maggiori info consultare il bando allegato.

 

 

Benessere Equo e sostenibile dei territori

Istat - Istituto nazionale di Statistica e Politecnico di Bari organizzano, per la mattina del 21 novembre 2018, presso l'Aula Magna "Attilio Alto" del Politecnico di Bari l’evento “Il Benessere Equo e sostenibile dei territori: un'opportunità per le politiche locali”.

L'incontro intende promuovere la conoscenza del Benessere Equo e Sostenibile (Bes) a livello locale e favorire il confronto tra Amministratori locali e policy maker, statistici ufficiali, mondo accademico, giornalisti, parti sociali, e cittadini.

Su questi temi, nel corso dell'evento, si confronteranno i responsabili dei progetti Istat sulla misurazione del Bes ai vari livelli territoriali, ricercatori della sede Istat per la Puglia, docenti del Politecnico di Bari ed esponenti degli Enti pubblici, fra i quali anche la Camera di Commercio di Taranto.

Saranno anche presentate e discusse alcune esperienze di utilizzo del Bes per le politiche locali in Puglia. Fra esse, naturalmente, i programmi di Taranto BesCity e SostenibiliTA promossi dall’Ente camerale, dal Politecnico e dal Centro di cultura per lo sviluppo G. Lazzati – Università Cattolica Taranto.

Per segnalare la propria partecipazione o per informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa presso la Sede Istat per la Puglia: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .