
Mr. Peckinpah
Organizzare la Professione con efficacia
"Organizzare la professione con efficacia sfruttando Web, App e programmi Open Source. Utilizzare la tecnologia per rendere efficace la gestione dello studio", è il seminario tecnico organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Treviso (modalità webinar) in programma il prossimo Mercoledì 19 dicembre dalle ore 17:00 alle ore 19:00.
Ai partecipanti verranno riconosciuti n°2 CFP validi per il triennio 2017/2019.
L’iscrizione potrà essere effettuata direttamente sulla piattaforma webinar dell’Ordine www.archlearning.it, oppure collegandosi al sito dell’Ordine alla pagina “Aggiornamento professionale continuo”.
Quota di iscrizione: € 10,00 + iva da versare secondo le indicazioni riportate nella piattaforma Webinar, tramite bonifico bancario, carta di credito o Paypal.
L'evoluzione del Codice degli Appalti
L'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto ha organizzato, per il prossimo Venerdì 7 dicembre 2018, il seminario in materia di Discipline Ordinistiche che affronterà la tematica relativa al Codice degli Appalti.
L’evento si svolgerà presso l’Aula Magna “Giovanni Paolo II” – LUMSA (Piazza S. Rita - Taranto) e darà diritto a n° 4 CFP validi per il triennio formativo 2017/2019.
Si richiede un contributo simbolico di € 2,00 per le spese sostenute, da consegnare al momento della firma del Registro Presenze. L’iscrizione all’evento sarà possibile esclusivamente attraverso la piattaforma di formazione iM@teria.
Anche quest’anno il Seminario sarà videoregistrato e riproposto in varie sedi e giornate al fine di permettere a tutti gli iscritti di poter ottemperare all’obbligo di acquisizione dei crediti formativi relativi alla Deontologia.
In allegato il programma dell'evento.
Prevenzione e Controllo in Edilizia
Il prossimo Martedì 4 dicembre 2018, dalle ore 08:00 alle ore 14:00, presso la Facoltà di Giurisprudenza – ex Convento San Francesco (Via Duomo – TARANTO), è in programma il convegno dal titolo: "Le attività di Prevenzione e la Programmazione dei Controlli in Edilizia: qualità e trasparenza".
In allegato scheda di partecipazione all'evento.
Percorsi di Bellezza
La Basilica di San Martino, attraverso il Mu.Ba. San Martino, ha deciso di porre l’attenzione sulla bellezza, in tutte le sue accezioni e declinazioni, attraverso un concorso fotografico avente il titolo: PERCORSI DI BELLEZZA: la mia visione del bello.
Il Concorso fotografico si inserisce nell’ambito delle iniziative proposte per la festività di San Martino 2018 che sono appunto orientate alla bellezza.
Il concorso si articola in tre “sezioni” al fine di poter coinvolgere diverse fasce d’età, competenze e professionalità:
- Giovani (fino a 18 anni compiuti);
- Adulti: oltre 18 anni;
- Professionisti: tutti coloro che operano nel campo della fotografia e più in generale della comunicazione.
La partecipazione al concorso è gratuita. Per maggiori info consultare il bando allegato.
Benessere Equo e sostenibile dei territori
Istat - Istituto nazionale di Statistica e Politecnico di Bari organizzano, per la mattina del 21 novembre 2018, presso l'Aula Magna "Attilio Alto" del Politecnico di Bari l’evento “Il Benessere Equo e sostenibile dei territori: un'opportunità per le politiche locali”.
L'incontro intende promuovere la conoscenza del Benessere Equo e Sostenibile (Bes) a livello locale e favorire il confronto tra Amministratori locali e policy maker, statistici ufficiali, mondo accademico, giornalisti, parti sociali, e cittadini.
Su questi temi, nel corso dell'evento, si confronteranno i responsabili dei progetti Istat sulla misurazione del Bes ai vari livelli territoriali, ricercatori della sede Istat per la Puglia, docenti del Politecnico di Bari ed esponenti degli Enti pubblici, fra i quali anche la Camera di Commercio di Taranto.
Saranno anche presentate e discusse alcune esperienze di utilizzo del Bes per le politiche locali in Puglia. Fra esse, naturalmente, i programmi di Taranto BesCity e SostenibiliTA promossi dall’Ente camerale, dal Politecnico e dal Centro di cultura per lo sviluppo G. Lazzati – Università Cattolica Taranto.
Per segnalare la propria partecipazione o per informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa presso la Sede Istat per la Puglia: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Future_Now 2018 - BRINDISI
Si comunica che Venerdì 14 dicembre 2018, dalle ore 14:30 alle ore 19:00, presso la Sala Meeting del Nettuno Hotel di BRINDISI - Via Angelo Titi n°41, si terrà l'ultimo degli incontri itineranti per il territorio Pugliese dal titolo FutureNow_2018 – “Building New Generation”.
Ai partecipanti saranno riconosciuti n. 4 CFP validi per il triennio 2017/2019. L’iscrizione all’evento è possibile solo sulla piattaforma di formazione iM@teria attraverso il seguente percorso:
- selezionare dal filtro "Ordine Provinciale" → Federazione Architetti Puglia (FAPU);
- Codice identificativo evento: FAPU19112018103020T03CFP00400.
In allegato il programma dell’incontro.
Mu.Ba. San Martino
L'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto ha concesso il patrocinio gratuito al concorso fotografico dal titolo "Percorsi di bellezza: la mia visione del bello", organizzato dal Mu.Ba. San Martino, in occasione della festività di San Martino 2018.
Il concorso fotografico vuole essere uno stimolo per riscoprire e trasmettere, attraverso uno scatto, il significato di “Bellezza” in tutte le sue declinazioni.
In allegato il materiale informativo e il modulo di iscrizione al concorso.
Illuminiamoci - Una nuova luce per Martina
Giovedì 15 novembre 2018 alle ore 18:30, presso la Sala Consiliare Palazzo Ducale del Comune di Martina Franca, si terrà l’incontro pubblico “Illuminiamoci – una nuova luce per Martina”.
L’evento ha l’obiettivo di condividere con la città il Piano Regolatore dell’Illuminazione Comunale (P.R.I.C.) il cui progetto è pubblicato sul sito web del Comune di Martina Franca al seguente link: https://martinafranca.etrasparenza.it/.
In allegato la locandina dell'evento.
Studio Compatibilità Idraulica e Geomorfologica
Il Comune di Laterza e l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto hanno co-organizzato la presentazione dello “Studio di Compatibilità Idraulica e Geomorfologica del Territorio Laertino”, in programma il prossimo Venerdì 16 novembre 2018, dalle ore 10:00 alle ore 14:00, presso la Sala Cavallerizza – Palazzo Marchesale (Laterza).
L’iscrizione all’evento è possibile attraverso la piattaforma di formazione iM@teria. Ai partecipanti saranno riconosciuti n°4 CFP validi per il triennio 2017/2019.
L’uso dei droni in edilizia
FORMEDIL CPT e l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto hanno co-organizzato il seminario “L’uso dei Droni in edilizia”, in programma il prossimo Venerdì 23 novembre 2018 dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso la sede di Formedil sita in Via Amendola, 10 – Quartiere Paolo VI (Taranto).
Il Seminario si prefigge l’obiettivo di illustrare le tecniche, gli ambiti di utilizzo e le modalità operative di un rilievo aerofotogrammetrico condotto attraverso il sistema di aeromobile a pilotaggio remoto, con particolare riferimento al settore edile.
L’iscrizione all’evento è possibile attraverso la piattaforma di formazione iM@teria. Ai partecipanti saranno riconosciuti n°3 CFP validi per il triennio 2017/2019.