Sample image          Sample image          Sample image
Mr. Peckinpah

Mr. Peckinpah

Mosaico Verde nella città mediterranea

PAYSAGE, con il patrocinio della Federazione Regionale degli Ordini Architetti P.P.C. della Puglia e il Comune di Lecce, sta organizzando il seminario internazionale "Mosaico Verde nella città mediterranea – il progetto del paesaggio come motore di sviluppo", importante incontro di informazione e scambio per il settore dell’architettura del paesaggio.

Il Seminario si svolgerà all’interno del Teatro Apollo di Lecce il giorno Lunedì 19 novembre 2018, dalle ore 09:00 alle ore 18:00.

Saranno riconosciuti n°8 CFP ai partecipanti iscritti all’Ordine degli Architetti P.P.C. La partecipazione è gratuita previa iscrizione sul sito http://paysage.it/mosaico_verde_iscrizione.

 

 

Architettura, Edilizia, Design e Arredo

La Federazione Regionale degli Ordini degli Architetti P.P.C. della Puglia partecipa alla sesta edizione di Arkeda, la “Mostra Convegno dell’Architettura, Edilizia, Design ed Arredo”, in programma a Napoli dal 30 novembre al 2 dicembre 2018, con l’allestimento di uno stand in cui verrà esposta una ricognizione di opere di architettura realizzate nella regione Puglia negli ultimi anni.

Verrà allestita la mostra “Architetture di Puglia #Exhibition”, momento conclusivo della Call for project 2018 organizzata dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Brindisi in collaborazione con la Federazione Regionale e presentata pubblicamente lo scorso 28 luglio 2018, presso il Castello Normanno Svevo di Mesagne (BR), per rendere nota al grande pubblico almeno parte dell’architettura di qualità che si è realizzata negli ultimi anni nella Regione e promuovere, attraverso essa, il ruolo dell’architetto nel nostro territorio.

La manifestazione, che gode del Patrocinio di alcuni Ordini Professionali, di alcune Federazioni Regionali tra le quali quella degli Architetti P.P.C. della Puglia, delle Associazioni di Designer e delle Università, a garanzia dell’alto profilo dell’evento, prevede anche quest’anno numerosi Corsi di aggiornamento con rilascio di CFP ed una serie di dibattiti e workshop dedicati ai professionisti.

Fra gli eventi in programma si segnala la Premiazione del Concorso di Idee “Ostello Circolare”, promosso dal C.N.A.P.P.C. nell’ambito della V edizione del premio “Raffaele Sirica – La via degli Architetti”, ed il seminario organizzato dal Consiglio Nazionale “Architetti in cammino - nuove economie e modelli di coesione sociale” che avranno luogo nella giornata di apertura di Arkeda.

Al fine di garantire la massima partecipazione degli architetti pugliesi, la società Progecta, organizzatrice dell’evento, ha predisposto gratuitamente per il giorno Sabato 1 dicembre un servizio di BUS GT in andata e ritorno in giornata con una fermata in ciascun capoluogo di Provincia.

Pertanto gli interessati dovranno compilare il modulo (allegato) scegliendo una delle opzioni di partenza.

Le adesioni, dovranno essere inoltrate entro il prossimo 19 novembre 2018 direttamente al seguente indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Lo stesso modulo dovrà essere inoltrato per conoscenza anche al proprio Ordine di appartenenza.

E’ possibile visionare il programma della Manifestazione al seguente link: https://www.arkeda.it/programma 2018

 

 

Workshop Edilcass S.r.l.

L'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Brindisi, in collaborazione con Edilcass Srl, organizza un workshop dal titolo "Criteri di progettazione per la posa in opera dei serramenti secondo UNI 11673-1 e ventilazione meccanica".

L'evento si terrà Venerdì 16 novembre 2018 alle ore 9:00 presso il TEATRO PAOLO GRASSI sito in Piazza Navigatori - Cisternino (BR).

La partecipazione al workshop è gratuita e prevede il riconoscimento di n°3 CFP validi per il triennio formativo 2017/2019, previa iscrizione online al Modulo Online entro e non oltre il giorno Mercoledì 14 novembre 2018 alle ore 18:00.

 

 

Festa dell'Architetto 2018

I lavori relativi alla “Festa dell’Architetto 2018” si svolgeranno Venerdì 16 Novembre 2018 a partire dalle ore 14:45 e Sabato 17 Novembre 2018 a partire dalle ore 09:30.

Sarà possibile seguire l’evento, oltre che in sede fisica (fino ad un massimo di 450 posti), anche in diretta on-line, a mezzo streaming (fino ad un massimo di 3.000 partecipanti in contemporanea).

La partecipazione all’evento di Venerdì 16 novembre darà diritto a n°5 CFP validi per il triennio 2017-2019; per la giornata di Sabato 17 Novembre è prevista l'attribuzione di n°2 CFP; infine per la visita alla Mostra (questi ultimi da richiedere esclusivamente tramite autocertificazione) saranno attribuiti n°2 CFP.

I rispettivi CFP saranno validati in piattaforma iM@teria direttamente dal Consiglio Nazionale A.P.P.C., per gli aventi diritto, ai sensi delle vigenti Linee Guida.

Gli iscritti interessati a seguire l’evento in streaming dovranno obbligatoriamente prenotarsi attraverso la piattaforma iM@teria entro e non oltre il 14 Novembre 2018 (autenticandosi attraverso l’Accesso Centralizzato ai Servizi), cercando il codice o il titolo dell’evento e avendo cura di selezionare l’istanza specifica:

  1. “Festa dell’Architetto 2018 – 16 novembre - modalità FAD sincrona” – cod. CNA029102018130653T03CFP00500;
  2. “Festa dell’Architetto 2018 – 17 novembre - modalità FAD sincrona” – cod. CNA029102018124236T03CFP00200.

 

 

La Fatturazione elettronica: focus normativo

Dal 1 gennaio 2019, come previsto dalla Legge 205/2017 (Legge di Bilancio 2018), l’obbligo della fatturazione elettronica si estende anche nel rapporto tra soggetti privati.

L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Treviso organizza un seminario dal titolo "La Fatturazione elettronica: focus normativo, flusso di emissione - ricezione, conservazione e archiviazione".

Il seminario si svolgerà Martedì 20 novembre 2018 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 in modalità WEBINAR attraverso la piattaforma dell'Ordine direttamente al link: https://archlearning.it.

Le iscrizioni sono aperte fino a Lunedì 19 novembre sul “portale di aggiornamento professionale continuo” del sito dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Treviso selezionando la modalità WEBINAR. La quota di partecipazione è di €12.20 IVA inclusa, pagabili come da istruzioni indicate in fase di iscrizione.

Ai partecipanti saranno riconosciuti n°2 CFP obbligatori relativi alle materie ordinistiche, se fruito integralmente.

 

 

40 anni di storia del Design

Mastrovito Espressioni, Fondazione Magistretti, Flou e l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto hanno co-organizzato il workshop: “40 anni di storia del Design. Dalla rivoluzione del letto Nathalie alla proposta “Total Living” di comfort e benessere per ogni ambiente della casa”, che intende approfondire i temi legati alle innovazioni nel campo dell’arredo per il miglioramento del comfort globale all’interno di un’abitazione anche attraverso l’utilizzo del digitale, inquadrare e contestualizzare la figura di Vico Magistretti attraverso la sua opera e le sue parole e valorizzare la specificità delle aziende italiane di arredamento negli anni 1960/2000.

Il Workshop si terrà il prossimo Venerdì 23 novembre alle ore 17:30 presso lo showroom di Mastrovito Espressioni – Via Taranto, 41 (Martina Franca).

L’iscrizione all’evento è possibile solo attraverso la piattaforma di formazione iM@teria. Ai partecipanti saranno riconosciuti n.3 CFP validi per il triennio 2017/2019.

 

 

O.A.P.P.C. della Provincia di Livorno

Nell’ambito delle attività di promozione della qualità dell’Architettura e della figura dell’Architetto verso la società civile, l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Livorno ha indetto un bando di concorso per la realizzazione del Logo ed il Titolo della Rassegna di Architettura – Anno 2019.

Il bando è aperto a tutti gli Architetti iscritti agli Ordini d’italia.

Maggiori informazioni sono dettagliate nel bando in allegato.

 

 

PSTA - Piano Strategico TAranto

5° Focus tematico “Accessibilità e mobilità. Integrazione delle reti e dei servizi”, in programma il giorno Martedì 30 Ottobre 2018, dalle ore 15:30 alle ore 18:30, preso il Palazzo Pantaleo di Taranto - Centro Storico, Rampa Pantaleo 6.

Il Piano Strategico di Taranto intende proporsi come uno strumento condiviso, come un laboratorio aperto che ambisce a coinvolgere esperti e non esperti, e la cittadinanza tutta, con il comune obiettivo di contribuire a realizzare il “futuro prossimo” della comunità tarantina.

Maggiori dettagli disponibili sul sito web al link: http://asset.regione.puglia.it/.

 

 

Festa dell'Architetto 2018 Venezia

Il 16 e 17 Novembre 2018 a Cà Giustinian, sede de ‘La Biennale di Venezia’, il Consiglio Nazionale Architetti P.P.C. ha organizzato "La Festa dell’Architetto 2018".

Questo evento rappresenta un momento significativo per la categoria, nonché l’atto conclusivo dei Premi “Architetto Italiano 2018” e “Giovane Talento 2018”, che verranno consegnati durante la manifestazione e che, anche quest’anno, hanno visto una grandissima partecipazione.

La cerimonia di premiazione sarà preceduta da una discussione che verterà su alcune delle tematiche trattate durante il Congresso degli Architetti Italiani P.P.C. tenutosi a Luglio 2018 che ha chiamato a raccolta la comunità degli Architetti Italiani.

Il titolo della discussione “Una Comunità per l’Architettura” ha un significato ancora più esteso: richiama all’importanza dell’Architettura, come necessità per lo sviluppo coerente dell’intera comunità, poichè strumento di miglioramento della qualità della vita di tutti.

All’evento parteciperanno, oltre all’ingegnere Paolo Baratta, Architetto Onorario e Presidente de La Biennale di Venezia, l’architetto Dominique Perrault, che ha presieduto la Giuria del Premio e il Filosofo dell’Estetica Raffaele Milani.

Gli interessati potranno partecipare alla Festa del 16 e 17 Novembre, iscrivendosi dal giorno Lunedì 22 ottobre al 12 Novembre sulla piattaforma di formazione iM@teria, cercando il codice o il titolo dell’evento ed avendo cura di selezionare l’istanza specifica:

  • “Festa dell’Architetto 2018 – 16 novembre - modalità frontale” (CNA016102018182210T03CFP00500);
  • “Festa dell’Architetto 2018 – 17 novembre - modalità frontale” (CNA016102018182702T03CFP00200).

Si raccomanda di mantenere fede all’iscrizione ovvero, in caso di imprevisto, di comunicarlo tempestivamente permettendo ad altri interessati all'evento di partecipare.

La partecipazione all’evento darà diritto a n°5 CFP  per la giornata di Venerdì 16 Novembre, n°2 CFP  per la giornata di Sabato 17 Novembre e n°2 CFP per la visita alla Mostra (questi ultimi da richiedere esclusivamente tramite autocertificazione). Tutti i crediti saranno validati sulla piattaforma iM@teria direttamente dal Consiglio Nazionale, per gli aventi diritto, ai sensi delle vigenti Linee Guida in materia di formazione professionale.

In allegato il programma dell’evento.

 

 

L'utilizzo del canale impresainungiorno.gov.it

In considerazione dell'imminente passaggio delle pratiche di edilizia residenziale destinate al S.U.E. di diversi Comuni della Provincia di Taranto (fra cui Taranto, Leporano, Maruggio, Martina Franca e Crispiano) attraverso il canale impresainungiorno.gov.it (già utilizzato per tutte le pratiche di edilizia produttiva), la Camera di Commercio di Taranto, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto, ha da tempo avviato alcune sessioni di assistenza e di formazione per consentire l’efficiente utilizzo del canale sopracitato.

La prossima sessione di assistenza si terrà Giovedì 8 novembre 2018 alle ore 16:00 presso la Sala Convegni Comunale di Via Vanvitelli, 4 (Mottola).

Ai partecipanti saranno riconosciuti n. 2 CFP validi per il triennio 2017/2019. L’iscrizione all’evento è possibile attraverso la piattaforma di formazione professionale iM@teria.