Sample image          Sample image          Sample image

Webinar tecnico-giuridico "Decreto Salva Casa: guida definitiva, modulistica 2025" promosso ed organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Perugia ed in programma il prossimo Mercoledì 28 maggio 2025 - dalle ore 16:00 alle ore 18:00.

Il Decreto Salva Casa “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica” (Legge 24 luglio 2024, n. 105, pubblicata in GU n. 175/2024 serie generale), introduce importanti semplificazioni nel quadro normativo del settore edilizio – TUE (Testo Unico Edilizia, DPR 380/2001) – con effetti concreti per uffici tecnici e sportelli comunali della Pubblica Amministrazione, imprese edili e liberi professionisti come ingegneri, architetti, geometri e avvocati.

L’obiettivo principale è facilitare la regolarizzazione di difformità edilizie minori, snellire le procedure burocratiche e incentivare il recupero del patrimonio immobiliare esistente.

Il corso è gratuito per tutti gli iscritti agli Ordini di Perugia, Terni, Parma, Bologna e Ravenna. Per iscritti ad altri Ordini il costo è di € 10,00.

Ai partecipanti saranno riconosciuti n°2 CFP validi per il triennio formativo 2023/25.

Per iscrizioni utilizzare il seguente link: Decreto Salva Casa

 

 

Giornata di studi “LA SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI CSE IN AZIONE - TRASFORMARE LE CRITICITÀ IN OPPORTUNITÀ DI MIGLIORAMENTO”, organizzata dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Brindisi.

L’evento, in programma il prossimo Venerdì 30 maggio 2025 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 presso MEDIAPORTO - Viale Commenda, 1 (BR), è valido ai fini dell’aggiornamento per CSP/CSE/RSPP/ASPP/Formatori.

Ai partecipanti saranno riconosciuti n°4 CFP in Discipline Ordinistiche e Deontologia.

Per info ed iscrizioni: CLICCA QUI

 

 

INARSIND Puglia - Associazione Sindacale Regionale degli Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti, aderente a Confprofessioni (principale organizzazione di rappresentanza dei liberi professionisti in Italia firmataria del CCNL degli studi professionali), in co-organizzazione con il provider del CNI Sontraining S.r.l., organizza il webinar gratuito "La gestione fiscale e previdenziale di uno studio tecnico di ingegneria ed architettura".

L’incontro formativo, in programma il prossimo Venerdì 06 giugno 2025 - dalle ore 14:45 alle ore 18:00 - sarà condotto da esperti del settore e tratterà con taglio pratico gli aspetti fiscali e previdenziali dell’attività professionale autonoma. La gestione fiscale e previdenziale rappresenta, infatti, una delle sfide quotidiane per ingegneri e architetti liberi professionisti.

Il webinar intende fornire gli strumenti concreti per affrontare con maggiore consapevolezza gli aspetti gestionali del proprio studio tecnico. Solo conoscendo a fondo l'incidenza degli oneri fiscali e contributivi è possibile, infatti, formulare preventivi corretti e sostenibili da presentare ai propri committenti.

La partecipazione al webinar darà diritto a n° 3 CFP validi per il triennio formativo 2023/25.È possibile partecipare al webinar dal seguente link: webinar INARSIND Puglia

 

 

L'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto ha organizzato il seminario formativo “Le linee guida del M.I.T. per il Decreto Salva Casa”. L’evento, in programma il prossimo Mercoledì 21 maggio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 ed erogato in modalità FAD Sincrona su piattaforma GoTo, sarà tenuto dal Prof. Adriano Cecconi - Professore aggiunto di Economia aziendale 2, Impresa e Gestione ambientale ed Economia dell'ambiente presso l'Università Ca' Foscari di Venezia.

Obiettivo dell’evento è l'approfondimento delle linee guida e dei criteri interpretativi per l’applicazione del DL Salva Casa (D.L. 69/2024, convertito nella Legge 105/2024) pubblicate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), con l’intento di chiarire le nuove regole su stato legittimo degli immobili, mutamenti di destinazione d’uso e sanatoria di difformità edilizie. Il documento del MIT fornisce criteri interpretativi per una corretta applicazione della normativa su tutto il territorio nazionale, con l’intento di garantire maggiore certezza giuridica per cittadini e operatori del settore. Le linee guida sono strutturate sotto forma di quesiti a cui vengono formulati commenti interpretativi che dovrebbero uniformare la metodologia applicativa della norma.

Gli interessati dovranno effettuare l’iscrizione sul Nuovo Portale Servizi del Consiglio Nazionale Architetti P.P.C. ricercando il codice ARTA734

La partecipazione al seminario è:

  • GRATUITA - per gli Iscritti all'OAPPC della Provincia di Taranto;
  • PAGAMENTO € 20,00 - per tutti gli Iscritti ad altri Ordini. Il pagamento dovrà essere effettuato a mezzo bonifico bancario intestato: a) Ordine Architetti P.P.C. Provincia di Taranto; b) iban (BPP Banca): IT60X0526215800CC0620110222; c) causale: webinar LINEE GUIDA MIT PER IL SALVA CASA. L'attestazione di pagamento dovrà essere inviata all'indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  entro e non oltre le ore 19:00 del giorno Martedì 20 maggio. Successivamente verrà inviato il link di registrazione in aula virtuale GoTo per l'accesso alla diretta.

Ai partecipanti saranno riconosciuti n°4 CFP in Discipline Ordinistiche e Deontologia validi per il triennio 2023/2025.

 

 

L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia B.A.T. ha organizzato l’evento formativo "Il progetto urbano contemporaneo e il paradigma dell’albero dell’architettura", in programma il prossimo Lunedì 12 maggio 2025 presso la sede dell'Ordine, sita in Via Ognissanti n. 123 – Trani (BT).

L'evento consente l’acquisizione di n.3 CFP validi per il triennio 2023/25 ed è reperibile sul Nuovo Portale Servizi del Consiglio Nazionale al codice ARBT432

Ai fini organizzativi è obbligatorio iscriversi alla piattaforma di formazione utilizzando il codice sopra indicato. I relativi CFP saranno, invece, accreditati attraverso il registro presenze da firmare in loco.

 

 

L’ANCSA - Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici - unitamente al Comune di Parma, Assessorato alla Rigenerazione Urbana ha programmato nei giorni 29 maggio e 12 giugno 2025, due seminari di studio denominati Dialoghi sulla Città 2025, che intendono approfondire alcuni temi della progettazione architettonica e urbanistica in rapporto con i contesti urbani e paesaggistici con cui essa dialoga e si confronta.

Alla base dell’iniziativa sta la ricerca di qualità attraverso le espressioni molteplici del progetto (di urbanistica o di architettura) che si riflettono in modo diretto sulla forma e sull’organizzazione urbana. Le due giornate di lavoro, quantunque diversamente tematizzate, mantengono un legame unitario, proprio perché finalizzate a un unico oggetto: i luoghi di vita e di relazioni all’interno della città e del territorio, mettendo in dialogo tradizione ed innovazione.

Gli incontri si terranno a Parma presso il Complesso di San Paolo e saranno fruibili anche in modalità streaming.

Le iscrizioni sono aperte fino a sabato 17 maggio 2025.

 

 

 

L'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto, in collaborazione con ARIAP, Ordine Ingegneri della Provincia di Taranto e Penetron Italia, ha organizzato il seminario di aggiornamento e formazione “Calcestruzzi impermeabili, durabili e microcalcestruzzi ad elevate prestazioni (UHDC) con additivazioni cristallizzanti”.

Il seminario si terrà il prossimo Martedì 06 maggio alle ore 14:30, presso il Delfino Hotel – Viale Virgilio, 66 (Taranto).

Gli interessati dovranno effettuare l’iscrizione sul Nuovo Portale Servizi del CNAPPC ricercando il codice ARTA743

Ai partecipanti saranno riconosciuti n°4 CFP ordinari validi per il triennio 2023/2025.

 

 

L'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto, in collaborazione con Formedil CPT Taranto, ha organizzato la 21^ Giornata della Sicurezza.

L’evento, che avrà come titolo “LA SICUREZZA TRA NUOVE TECNOLOGIE E COMPORTAMENTI INNOVATIVI”, sarà dedicato alle nuove tecnologie applicate alla prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro e ai comportamenti che favoriscano la condivisione e il coinvolgimento di tutti i livelli aziendali.

L’obiettivo è quello di affrontare in modo efficace e innovativo il tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso una maggiore consapevolezza di tutti gli attori.

Gli interessati dovranno effettuare l’iscrizione sul Nuovo Portale Servizi del CNAPPC ricercando il codice ARTA742

Ai partecipanti saranno riconosciuti n°6 CFP validi per il triennio 2023/2025. L’incontro sarà valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio per ASPP/RSPP, Coordinatori, Preposti, Formatori, RLS e Datori di lavoro.

 

 

Evento ARCHITETTinMURGIA in programma il prossimo 27 aprile 2025 presso Geoparco UNESCO dell’Alta Murgia - -Spinazzola (BT).

Gli interessati dovranno effettuare l’iscrizione sul Nuovo Portale Servizi del Consiglio Nazionale, ricercando il codice ARBT430

Ai partecipanti saranno riconosciuti n°7 CFP validi per il triennio 2023/2025.

Per chi lo desidera sarà possibile fermarsi a pranzo. Il costo del menù è di € 22,00/cadauno e € 10,00/per bambini fino a 10 anni. L’intero importo deve essere versato, entro e non oltre il giorno Giovedì 24 aprile 2025, mediante bonifico bancario intestato a:

  1. Proloco (nella causale indicare n. adulti + n. bambini);
  2. iban: IT45 I088 7341 6900 0000 0600 263

 

 

Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana in programma presso l'Auditorium dell'Università di Camerino nei giorni 28, 29 e 30 luglio 2025, la cui partecipazione darà diritto all'acquisizione di n°21 CFP (n°7 CFP giornalieri).

Sarà un'importante occasione di incontro e confronto tra professionisti, accademici e studenti dell'Architettura. Il tema è "L'architettura e i Luoghi" e si svilupperà nelle sezioni:

  • Ricostruire luoghi
  • Luoghi di mare. Città e aree costiere
  • Piccoli centri, aree rurali e montane
  • L'architettura e gli alberi
  • Transizioni. Città e architettura in trasformazione

Nel corso delle giornate si alterneranno Tavole rotonde a Presentazioni di progetti e ricerche. Inoltre, uno spazio sarà dedicato alla Presentazione dei progetti partecipanti al "Premio SACU - Camerino 2025".

Sono aperte le iscrizioni online alla seguente pagina: culturaurbana.unicam.it/iscrizione

 

 

Nell’ambito di Expo Casa 2025, in programma a Martina Franca (TA) dal 10 al 13 aprile presso il Centro Fieristico Ortolini, l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri ed il collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Taranto, ha organizzato i seguenti eventi formativi:

  • Giovedì 10 aprile - SOA23 e Attestazione SOA: come introdursi nel settore delle gare d’appalto pubbliche (ore 17:00 - n.3 CFP ordinari);
  • Venerdì 11 aprile - Radon: un nemico invisibile (ore 10:00 - n.3 CFP ordinari);
  • Venerdì 11 aprile - Soprintendenza e territorio: tutela, valorizzazione e sostenibilità del patrimonio culturale e paesaggistico (ore 17:00 - n.3 CFP ordinari);
  • Sabato 12 aprile - Efficienza Energetica e Case Green, CER e tecnologie innovative per un’edilizia sostenibile (ore 10:00 - n.3 CFP ordinari)

Gli interessati dovranno effettuare l’scrizione sul Nuovo Portale Servizi del CNAPPC.

 

 

L'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto ha organizzato il seminario formativo dal titolo "L'accertamento fiscale in campo immobiliare: casistiche, procedure, ricorsi".

L’evento, erogato in modalità FAD Sincrona su piattaforma e-learning GoTo ed in programma il prossimo Mercoledì 16 aprile 2025 - dalle ore 14:30 alle ore 18:30, sarà tenuto dal Prof. Adriano Cecconi (professore aggiunto di Economia aziendale 2, Impresa e Gestione ambientale ed Economia dell'ambiente presso l'Università Ca' Foscari di Venezia).

Gli interessati dovranno effettuare l’iscrizione attraverso il Nuovo Portale Servizi del CNAPPC ricercando il codice ARTA733

La partecipazione al seminario è:

  • GRATUITA - per gli Iscritti all'OAPPC della Provincia di Taranto;
  • PAGAMENTO € 20,00 - per tutti gli Iscritti ad altri Ordini. Il pagamento dovrà essere effettuato a mezzo bonifico bancario intestato: a) Ordine Architetti P.P.C. Provincia di Taranto; b) iban (BPP Banca): IT60X0526215800CC0620110222; c) causale: webinar ACCERTAMENTO FISCALE IN CAMPO IMMOBILIARE. L'attestazione di pagamento dovrà essere inviata all'indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  entro e non oltre le ore 15:00 del giorno Martedì 15 aprile. Successivamente verrà inviato il link di prenotazione in aula virtuale GoTo per l'accesso alla diretta.

Saranno riconosciuti n°4 CFPD - Deontologia e Discipline Ordinistiche validi per il triennio 2023/2025.